Le origini

Le origini di questa emittente, fondata da Paolo Salvi, risalgono al 1978, anno di nascita di TeleVideon 28, emittente locale il cui nome deriva da un’antica marca di televisori e dal canale uhf 28 dal quale trasmetteva.
La prima sede è stata in via Lavagnini a Firenze, conosciuta come la tv del pallino per il suo simbolo. Nel 1979 Paolo Salvi ribattezza l’emittente fiorentina TeleVideon 28 in Tvr Tele vIideon Regionale trasferendone la sede a Pratilia, il primo storico centro commerciale realizzato in Toscana e con sede a Prato.
I Programmi storici

Fra i primi programmi, l’emittente TVR Teleitalia, registrò un enorme successo con la messa in onda della trasmissione “A briglia sciolta“, un talk show a carattere sportivo, in cui i vari ospiti in studio commentavano, con rigorosa diretta, le imprese calcistiche della Fiorentina; in più con la possibilità, per i telespettatori, di intervenire attraverso la linea telefonica ed esprimere il loro punto di vista. E’ curioso sottolineare come, nei quasi trenta anni in cui questa trasmissione è andata in onda, TVR Teleitalia abbia sempre fatto registrare un’impennata nei suoi ascolti nel momento in cui andava in ond questo talk show. A partire dalla metà degli anni Novanta, visto il grande successo ottenuto dalla trasmissione “A briglia sciolta”, gli editori di TVR Teleitalia decisero di mandare in onda anche altri programmi a carattere sportivo, basati principalmente sullo sport toscano ed, in particolare, sul calcio e sulla Fiorentina. Così, nei giorni in cui non andava in onda “A briglia sciolta”, TVR Teleitalia lanciò i nuovi talk show sportivi, tra i quali ricordiamo: “Calcio di rigore“, “La frustata“, “La frustata Atto II“, “Salotto Viola“.
L’unione con 7 Gold

Dalla fine di agosto del 2008, TVR Teleitalia ha compiuto il più grande passo della sua storia: la televisione toscana ha deciso di trasmettere i suoi programmi insieme alla syndacation nazionale 7 Gold con la quale è tuttora in società. L’unione tra queste due emittenti ha fatto sì che l’intero palinsesto di TVR Teleitalia, e non solo, si sia completamente rivoluzionato, dando buona parte dello spazio alle trasmissioni di 7 Gold, (realizzate prevalentemente negli studi televisivi di Milano). Fino a qualche tempo prima, 7 Gold era affiliata ad un’altra emittente toscana: Italia 7, che aveva registrato un gran numero di ascolti nei momenti in cui venivano mandate in onda le trasmissioni di 7 Gold, tra le più celebri ricordiamo “Diretta Stadio” e “Il processo di Biscardi“, entrambe a carattere sportivo. Adesso, la nuova convivenza tra TVR Teleitalia e 7 Gold sta facendo registrare un enorme successo nello share degli ascolti in particolar modo durante la messa in onda delle due trasmissioni sportive.